Tortelli di zucca alla lastra con Lo Sboccato

INGREDIENTI PER 4 PERSONE:

Per la pasta:
1 kg di farina
acqua
sale

Ingredienti per il ripieno:
500 g di patate
1 kg di zucca violina
200 g di Sboccato grattugiato
200 g di lardo, possibilmente di Mora Romagnola
2 coste di sedano
2 cipolle
2 carote
sale, pepe e rosmarino

PREPARAZIONE:
Lessare zucca e patate e schiacciarle con la forchetta. Non buttare l’acqua perché servirà per la preparazione della pasta. In una larga padella rosolare il trito di sedano, carota e cipolla; unire il lardo a pezzetti e il rosmarino. Poi anche le patate e la zucca ridotta in purea. Una volta insaporito il tutto, aspettare che si freddi ed unire il pecorino. Sulla spianatoia impastare la farina con l’acqua di cottura della zucca e delle patate. Tirare una sfoglia sottile e tagliare a rettangoli (10×20). Farcire con il ripieno e cuocere sulla lastra: non è altro che il testo della piadina.

VARIANTE:

I tortelli alla lastra possono essere farciti anche solo con patate o con un composto di patate (lessate ed insaporite con lardo, poi mescolate con lo Sboccato) o erbette (lessate ed insaporite con salsiccia rosolata in padella e “condite” con lo Sboccato).

(Ricetta a cura della Dott.ssa Giorgia Lagosti, Maestra di Cucina – Giornalista enogastronomica)